
Dolci
Torta millefoglie con crema al mascarpone
Avanzata
0 min
Ingredienti:
PREPARAZIONE
In una ciotola con l’utilizzo di una spatola, impastate 30 grammi di farina con il burro. Quando il burro avrà assorbito tutta la farina, prelevate il composto dalla ciotola, trasferitelo tra due fogli di carta forno e date alla pasta la forma di un rettangolo alto circa mezzo centimetro aiutandovi con un mattarello. Mettete in frigorifero fino al momento del bisogno.
Impastate la restante farina con l’acqua e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto morbido.
Stendete l’impasto su una spianatoia appena infarinata aiutandovi con il mattarello e formate un rettangolo. Adagiatevi al centro il composto al burro. Appiattitelo con le mani in modo da portarlo allo stesso spessore. Ripiegate le due estremità laterali in modo da coprire completamente il panetto, lasciando i due lati in alto e in basso aperti.
Spianate con il matterello fino ad ottenere un rettangolo con il lato corto verso di voi. Spostatelo in modo d’avere dalla vostra parte il lato lungo. Sollevate il lato corto di destra e ripiegatelo verso il centro del rettangolo. Fate la stessa cosa con il lato sinistro. Ripiegate ancora la pasta in due su sé stessa ottenendo una specie di libro. Avete fatto così il “primo giro” di pasta.
Ora eseguite la stessa operazione per ben quattro volte. Fra un giro e l’altro, fate riposare la pasta in frigorifero per 10 minuti. La pasta sfoglia prima di essere utilizzata deve riposare per almeno 1 ora in frigorifero.
Ora, dopo aver fatto riposare la vostra pasta sfoglia, prendetela e tagliatela in otto piccoli quadrati. Create dei buchi nei quadrati di pasta sfoglia e spennellate questi ultimi con del burro, in modo che durante la fase successiva della farcitura con la panna, i pezzi di pasta sfoglia non si ammorbidiscano troppo. Distribuite lo zucchero su entrambi i lati delle sfoglie. A questo punto, adagiatele in una teglia e infornate a 180° per 20 minuti; a metà cottura girate le sfoglie.
Preparate la crema al mascarpone mescolando con una frusta elettrica 4 tuorli e lo zucchero. Quando il composto sarà spumoso, unite il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungete alla crema anche la panna fresca mescolando gli ingredienti per tre minuti.
Sfornate le sfoglie e lasciatele raffreddare, poi iniziate con l’assemblaggio della torta millefoglie al mascarpone: su un piatto da portata per dessert adagiate una prima sfoglia, aggiungete la farcia preparata livellandola con una spatola; ponete un’altra sfoglia e farcite come avete fatto per il primo ripiano e continuate in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Decorate l’ultimo strato di sfoglia con dello zucchero a velo.
Lasciate riposare in frigorifero la vostra torta millefoglie per almeno 15 minuti, poi servitela in piattini da dolce.